Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Gypsum bike fest & friends 13 - 14 - 15 Maggio 2022

  Gypsum è una festa tra amici che condividono la passione per la bicicletta (di qualsiasi tipo), le avventure e i viaggi. Un weekend intero, pieno di eventi adatti sia agli sportivi più in forma che a semplici appassionati, cicloturisti e curiosi. Dal  venerdì sera  fino alla domenica potrai staccare dalla vita quotidiana e goderti ciò che ti fa star bene.   Randonnée: la mitica LA MILLE DI ORIANI ( nelle versioni da 600 e 300 km) organizzata da Asd San Zaccaria Bike. Itinerario che ripercorre lo storico viaggio in bici dello scrittore Alfredo Oriani (originario proprio di Casola Valsenio) del 1897.   Come percorso Gravel/MTB da 200 km sarà proposto il ROMAGNA4BIKE che ha sviluppato IF (ImolaFaenza Tourism Company), quindi un itinerario impegnativo, ma sul quale IF punta molto per rilanciare il turismo slow e far conoscere la zona della Vena del Gesso Romagnola   Visite Guidate in collaborazione con Asd Oriani e Riolo Terme Cycling Hub. Con possibilità di ...

La Spoleto Norcia 2022

  La quarta edizione de La SpoletoNorcia Gravel, in calendario il prossimo 12 giugno, conferma la voglia del Comitato Organizzatore di spingere sull’acceleratore dell’evoluzione e delle novità, con il favore di un territorio che facilita la messa a disposizione di paesaggi spettacolari. Non è una gara e non ci sono tempi limite e, quindi, il partecipante potrà sfruttare la giornata per vivere appieno il territorio, assaporando dei luoghi incantevoli. Il tema per il 2022 è quello dell’acqua, ricchezza inestimabile di questi territori, pieni di fiumi, ruscelli e cascate. Protagoniste assolute saranno le Cascate delle Marmore con la possibilità per i partecipanti di immergersi nello spettacolo del fiume Velino che si getta nel Nera. I percorsi saranno quattro e tutti avranno partenza ed arrivo al piazzale Urbani di Scheggino. Il breve sarà un’escursione fino alla Cascata delle Marmore e ritorno, per quasi 50 chilometri ed un dislivello di circa 600 metri.  Il medio avrà due perco...

La Ronda delle Fiandre Trevigiane 2022

  Il 10 aprile 2022 arrivo a Conegliano e già sento profumo di grande evento nell'aria ,vedo un sacco di movimento,un sacco di ciclisti ! Già dalla partenza intuisco che l'atmosfera è calda e ho la sensazione che la sveglia  alle 4  e 30 del mattino e quelle due ore e mezza di macchina ne siano valse la pena . La Ronda delle Fiandre trevigiane è un percorso unico ,di 100 km con quasi 1500 di dislivello. Il tracciato è un misto di asfalto ,ghiaia ,qualche sterrato ,paesini storici e pavé. Poi ci sono i muri ..si i muri , quelle salite che non ti aspetti ,che arrivano come delle falci a segarti le gambe , si passa da quelli dolci a quelli impegnativi, si raggiungono percentuali del 22-23 % ! Sono tosti si ,ma quanti sono divertenti . Si parte appunto da Conegliano,si prosegue verso Colle Umberto ,Cordignano ,per poi raggiungere Vittorio Veneto. Poi si scende a Revine,si costeggia un laghetto e si arriva a Tarzo ,per poi passare da Formeniga e rientrare a Conegliano. Durante...

Mare Vette Mare Trail 2022

  La MVM TRAIL è un brevetto permanente e la si può percorrere  durante tutto l’anno solare in modalità UNSUPPORTED BIKEPACKING  ADVENTURE: vale a dire che a chi partecipa verrà fornita la traccia da  percorrere nel tempo che egli desidera, senza alcun supporto esterno,  vivendola al massimo del proprio piacere, sia esso dormendo in bivacco o  sfruttando le numerosissime strutture recettive lungo il percorso e vidimando  il passaggio nei 7 PUNTI DI CONTROLLO (1° e 7°  alla partenza ed arrivo e  5  distribuiti lungo il percorso) ponendo un timbro sulla personale CARTA DI  VIAGGIO. Potrà scegliere in quante tappe suddividere i 280 km del percorso in base al  tempo che ha a disposizione o la sua preparazione: non ci sarà infatti alcun  tempo limite e non verrà stilata una classifica ma solo un ALBO DEI BREVETTATI cioè l’elenco di tutti coloro che hanno portato a termine l’avventura off road. La MVM TRAIL è un bellissimo perco...

24H Del Quadrifoglio 2022

  La 24h del Quadrifoglio non è una 24 ore come tutte le altre è unica nel suo genere L’evento si svolgerà il 1-2 luglio a Castelfiorentino (FI).   Quattro percorsi che richiamano i petali di un quadrifoglio da percorrere in Mtb, Gravel, e-bike.  Non è una competizione agonistica  e sarà svolta dal partecipante in modo individuale.   La sfida sarà quella di poter portare a termine tutti i petali per un totale di circa 160 km e 3.000 mt di dislivello entro il tempo limite.  Non è obbligatorio chiudere tutti e quattro i percorsi, ognuno è libero di percorrere i petali secondo le proprie possibilità ma chi ci riuscirà avrà una bellissima ed esclusiva sorpresa. Sarà importante rispettare la sequenza Ovest, Sud, Est, Nord.  Il campo base villaggio dove confluiranno i quattro petali è il Parco Urbano viale Roosevelt a Castelfiorentino (FI).   Ogni traccia inizia e termina qui, dove i partecipanti saranno ospitati, ristorati e potranno usufruire dei serv...

Nasce il circuito Toscana Gravel

  Guarda al futuro il ciclismo toscano, partendo dal Gravel andando avanti con fiducia. Il Comitato Regionale Toscano Federciclismo ha presentato a Firenze in Regione Toscana il nuovo Circuito Toscana Gravel, con protagonista la Toscana con i suoi splendidi paesaggi. Sei appuntamenti, da giugno a ottobre, con tratti cronometrati al loro interno, dal bellissimo borgo di Chianni in provincia di Pisa, passando per il Mugello, il Chianti, la Valdorcia e Montalcino fino a giungere a Grosseto e Manciano per scoprire luoghi sconosciuti, per divertirsi prima di competere, per andare alla scoperta del buon cibo prima delle medaglie.  Finalmente un circuito che attraverso la bicicletta punta a far scoprire le bellezze uniche della Toscana in tutte le stagioni. Date Circuiro Toscana Gravel: 12 Giugno   Chianni (PI) 25 Giugno Buonconvento (SI) 10 Luglio Vecchio Forteto Discomano(FI) 8 Ottobre Mancano (GR) 16 Ottobre Grosseto (GR) 23 Ottobre Montalcino (SI) Alessandro Cani Seguici su ...

TransIchnusa 2022

  La “TransIchnusa” è un’avventura in bicicletta Gravel in bikepacking alla scoperta della Sardegna più autentica e selvaggia.  Le tappe sono tutte “intense” sia sotto il profilo puramente numerico, sia sotto l’aspetto emozionale. Non è una gara, non dovrai sfidare il tempo, sarà un avventura condivisa con un gruppo ristretto di partecipanti e le guide saranno “amici” con cui condividere emozioni, fatiche e un buon bicchiere di vino a fine giornata.  Avrai modo di goderti in sella alla tua bicicletta, panorami mozzafiato, una natura ancora incontaminata e una tradizione enogastronomica che ti racconterà la Sardegna anche a tavola, dopo averla gustata con gli occhi ad ogni pedalata.  Lo spirito del tour è proprio questo, allontanarsi dai ritmi frenetici della quotidianità e farsi trasportare dentro una dimensione differente, con la giusta dose di fatica, ma senza avere mai la fretta di arrivare a destinazione, perchè sarebbe un vero peccato perdersi il gusto di una so...