Passa ai contenuti principali

Test TITICI F-GR02 X EKAR


Test TITICI F-GR02 X EKAR
                                    

Dopo alcuni giorni di test con la TITICI FGR02 X EKAR ecco cosa ne pensiamo!!!!Comoda, leggera, divertente e scattante! Una gravel che fin dai primi colpi di pedale ti fa sentire a tuo agio... Una bolide che andrà a soddisfare in pieno una vasta gamma di ciclisti. Dal patito della velocità a colui che vuole divertirsi su strade bianche e sterrati, il tutto grazie alla rigidità e all'elevato grado di assorbimento delle vibrazioni del telaio full carbon realizzato a mano in Italia con tecnologia brevettata PAT, e all'eccellente allestimento di cui è dotata. Ebbene si questa FGR02 è dotata del nuovo gruppo completo Campagnolo Ekar, con cassetta 9-42 e mono corona da 40T.


Le pedivelle Ekar sono carbonio e permettono il cambio della corona senza esser smontate e questo a mio avviso è una gran comodità! La corona prevista per questo allestimento è da 40T con denti anti caduta un'ottimo compromesso per chi ama sia percorrere distanze che salite....


Il nuovo gruppo Ekar offre ben 13 rapporti (9-10-11-12-13-14-16-18-21-25-30-36-42) gestiti in maniera precisa e fluida da un deragliatore dedicato. Silenzioso, preciso come un bisturi è dotato di una nuova frizione per limitare le fuoriuscite della catena anteriore e di un nuovo sistema di bloccaggio per facilitare lo smontaggio della ruota.

 

Per quanto riguarda il pacco pignoni forse avrei preferito un'inversione di diametro.... Personalmente sarei partito da un 11 per magari arrivare ad un 50 trattandosi di mezzi dedicati all'off road.... Su questa gravel si tende risentire una certa influenza stradale.....Manubrio Deda Elementi Gara in carbonio e attacco manubrio Deda Elementi 100 carbon garantiscono leggerezza e comfort trasmettendo a chi guida un'ottima sensazione di stabilià e precisione. Le finiture sono veramente curate nel dettaglio!!!!



I comandi del cambio li ho trovati molto comodi e precisi al millesimo. Considerando che è la prima volta che utilizzo questo tipo di sistema mi sono trovato subito a mio agio. La leva per la discesa catena è ben progettata e comoda da innescare anche in presa bassa.


Freni Campagnolo veramente ottimi e abbinati al disco flottante garantiscono una frenata sicura e precisa in ogni situazione. Girando su terreni umidi ho apprezzato molto la modulabilià della frenata!




Le ruote Campagnolo Shamal sono in carbonio, rigide e molto reattive. Una volta impostata la traiettoria la bicicletta affronta le curve in maniera veramente sorprendente! Perfetto poi l'abbinamento con le Pirelli Gravel Cinturato M che già stiamo testando da un po.... e di cui a breve uscirà un'articolo dedicato.



La sella è stata affidata a Prologo con modello il modello Dimension Nack NDR.... Devo dire che l'ho trovata comoda ma come sappiamo è una cosa molto soggettiva..... Tubo sella carbon Deda.

                                               

Un vero gioiello made in Italy che ci ha fatto veramente divertire in cui si sente la passione l'esperienza e la cura di un'azienda che mette l'anima in ogni suo progetto!


                                         

Per maggiori info visita il sito https://www.titici.com/it/ 
Tester: Alessandro Cani













Commenti

Post popolari in questo blog

X-MAS Gravel Ride 2023

  17-12-2023 Gravel Bike World in collaborazione con R84 Factory Team e Ciclofficina Errante Presentano: X-MAS GRAVEL RIDE  Una pedalata tra vecchi e nuovi amici, dove ogni ciclista è responsabile di se stesso ed eventuali danni provocati a terzi.  Dove si viene per fare nuove amicizie senza nessun tipo di agonismo. La sosta al ristoro previsto non è obbligatoria e ne vincolante.  Il partecipante è consapevole che la partecipazione all'escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici. Ne consegue pertanto che l'organizzazione è priva, ed in ogni caso sollevata, da qualunque responsabilità connessa all'escursione ciclistica. E' altresì sollevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. L'escursione ciclistica in oggetto è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloam...

Test linea Pasol Gravel

  Prodotto: Pasol bs cargo gravel plus donna  UN MUST HAVE NELL’ARMADIO DI OGNI CICLISTA Il fondello imbottito di questi bib assorbe egregiamente le vibrazioni anche del gravel più spinto senza inficiare la traspirazione della pelle e l’assorbimento di sudore e umidità permettendo di evitare sfregamenti e irritazioni anche durante le pedalate più lunghe.  Grazie alle bretelle, la salopette rimane aderente al corpo donando una sensazione di comodità assoluta. Ambe due i modelli vantano la presenza di comode tasche laterali per trasportare in sicurezza tutto il necessario per le uscite gravel. E siccome lo spazio non è mai troppo, è presente anche una tasca nella schiena della salopette.  Il pantalone disponibile in diverse varianti di colore risulta pienamente in grado di soddisfare anche il ciclista più esigente. Prodotto: JS W Top Merino Si sa, con l’aumento delle temperature, la comodità e la leggerezza diventano sempre più importanti. La maglia Pasol in lana merin...

Gravel Bike World & Friends X-Mas Edition (Solo su invito)

  22-12-2024 Gravel Bike World in collaborazione con R84 Factory Team e Ciclofficina Errante Presentano: Gravel Bike World & Friends X-Mas Edition (Evento solo su invito) Una pedalata tra vecchi e nuovi amici, dove ogni ciclista è responsabile di se stesso ed eventuali danni provocati a terzi.  Dove si viene per fare nuove amicizie senza nessun tipo di agonismo. La sosta al ristoro previsto non è obbligatoria e ne vincolante.  Il partecipante è consapevole che la partecipazione all'escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici. Ne consegue pertanto che l'organizzazione è priva, ed in ogni caso sollevata, da qualunque responsabilità connessa all'escursione ciclistica. E' altresì sollevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. L'escursione ciclistica in oggetto è da intendersi quale mera riunione a partecipazione ...