La Ronda delle fiandre Trevigiane 2023 Sicuramente uno degli eventi che preferisco, avevo partecipato l'anno scorso e mi era piaciuto così tanto che mi sono ripresentato anche quest'anno. La partenza e l'arrivo sono come sempre a Conegliano , stavolta la location sono i giardini della scuola Enologica. Va detto che qui alla Ronda ci sono ben 17 muri , alcuni molto impegnativi come il muro di San Martino o forse ancora peggio quello del monte Cristallo. Il percorso si sviluppa su un tracciato di 100 Km per 1500 circa di dislivello ben distribuito ed ogni anno subisce variazioni. Il fondo è molto vario , dall'asfalto allo sterrato , ma il tutto è fattibile anche con una bici da strada. La Ronda è divertimento e spensieratezza , tra i vigneti del prosecco , ai piedi delle montagne, sempre presenti sullo sfondo. Quest'anno purtroppo non c'erano passaggi su pavé , ma c'era un ospite vip , il ciclista Alessandro Ballan che si è fatto il percorso assieme a noi. O...
Gravel Bike World è piattaforma multicanale che vuole essere il punto d’ incontro e condivisione tra aziende del settore ciclismo (GRAVEL) ed il pubblico, offrendo un bacino d’utenza targhettizzato di oltre 60K iscritti al proprio canale: https://instagram.com/gravel_bike_world